Descrizione
La genialità di Leonardo da Vinci spiegata ai bambini attraverso una divertente ed efficace filastrocca, affiancata da immagini ironiche e significative. Ripercorrendone la vita, dalla formazione fiorentina ai soggiorni milanesi, fino alla permanenza in Francia, l’autrice racconta e illustra gli aspetti principali di questo poliedrico personaggio: l’osservazione empirica della natura, il paragone tra le arti, i progetti di ingegneria e architettura, le geniali invenzioni. E poi ancora si parla del disegno, della figura umana e dei moti dell’animo, e naturalmente della pittura, attraverso opere come l’Ultima Cena e la Gioconda.