Descrizione
Elena Bernardini nasce a Firenze il 10 Gennaio 1987. A soli vent’anni collabora con la redazione romana de “La Repubblica” per la realizzazione di due guide: “Grande Guida Tesoro Italia”, che ha curato la rielaborazione e presentazione organica delle proprietà demaniali, e “Lavoro&Master 2007”, guida di orientamento per i neo-laureati. Prende parte alla realizzazione dell’edizione 2009 del convegno a carattere scientifico-multimediale “Eva Florence”, curato entrando direttamente in staff con il presidente della Toscana Film Commission. Consegue il primo titolo di Laurea in Ingegneria Gestionale nel 2010 all’Università degli Studi di Firenze e subito inizia a svolgere attività di consulenze e collaborazioni, oltre a migliorare la propria preparazione con stage formativi, in ambiti pertinenti i suoi interessi per lo spettacolo e il management tecnico-produttivo. Prosegue gli studi specialistici nell’Ateneo di Bologna, città nella quale nel 2012 fonda e diventa Presidente di una società di eventi musicali e culturali, la “Hall of Fame srl”, per poi associarsi anche con una società operante nell’ambito del gap financing per il settore cinematografico, la “Italy Film Investments”, diventandone Vice Presidente; contemporaneamente ha accettato la sfida di collaborare con la “Molise Film Commission”: ultima film commission nata in Italia, ma la prima ad avere un’area marketing, di cui diventa responsabile. Conclude il percorso accademico nel Luglio del 2013, conseguendo il titolo di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale. In tutto questo, conserva anche qualche spazio per una sua passione: fare l’attrice, così che la vediamo effettuare piccoli ruoli in film e fiction. Fondendo gli aspetti di natura intrinseca dei suoi studi e dei suoi interessi, l’autrice sviluppa con Molise Film Commission e il CIEG – Centro di Studi di Ingegneria Economico-Gestionale di Bologna – un modello applicativo per il management del settore cinematografico dedicato al Product Placement che agisca nella direzione del sostegno finanziario del settore.