Descrizione
Villa di Corliano è un tassello non piccolo della storia di Pisa e, più in generale, della Toscana. Questo volume consente, tra l’altro, di capire ancora di più l’attività di artisti – Ignazio Pellegrini, Andrea Boscoli – che operarono nelle più prestigiose dimore del lungomare pisano, guidati dal loro estro espressivo. Attraverso queste pagine, inoltre, è possibile conoscere alcuni tra i protagonisti più significativi – nobili e dami, uomini di governo, politici e finanzieri – della vita toscana, in epoche diverse, del complesso. Oggi, cambiato completamente lo scenario originale e nella sostanza la funzione della Villa, rimane un filo ideale che collega il passato al presente: un edificio, in origine inteso come spazio aperto a gruppi sociali ristretti ed ora destinato agli ozi di turisti e desiderosi di pace e tranquillità.