In offerta!
97888601906491

Decameron 2013

a cura di Marco Vichi

10,80

In collaborazione con l’associazione Qulture

1 disponibili

Descrizione

A 700 anni dalla nascita di Giovanni Boccaccio la Felici Editore ha voluto ricordare il grande novellatore con questo volume rivolto a tutti coloro che vorrebbero comprendere il presente (devastato dalla Grande Crisi) così come il Decameron boccaccesco fornisce un’immagine fedele della società trecentesca (logorata dalla Grande Peste). 40 autori si sono virtualmente riuniti nel castello di Fontenera per trascorrere alcuni giorni lontani dalla confusione odierna e per raccontarsi delle novelle che tentino di spiegare lo spirito del nostro tempo. La Grande Crisi, il senso di precarietà, l’amore, la paura, insomma le cose della vita in questo anno di grazia Duemilatredici, si articolano in 100 novelle (10 racconti al giorno per 10 giorni) e la loro lettura assurge a ricetta medica per lo spirito e per raddrizzare la nostra conoscenza. Dice infatti Marco Vichi: “Perché il narrare è conoscenza, è una medicina che cura i mali dell’animo e ci fa scoprire gli altri e noi stessi”.

Informazioni aggiuntive

Dimensioni15 × 22 cm

Dettagli:

Autore:

a cura di Marco Vichi

Genere:

Narrativa

ISBN:

97888601906491

Anno pubblicazione:

2013

Collana:

Outlet

Pagine:

700

Editore:

Felici Editore