Descrizione
Al medico e scienziato riminese Giovanni Bianchi, già ospite dei Bagni pisani, fu richiesto da alcuni amici di scrivere un testo agile e snello sulla storia, l’attualità e gli aspetti curativi delle Terme di San Giuliano. Il libretto, stampato a Firenze nel 1757, e riscoperto per puro caso è riproposto al lettore nella sua totale integrità filologica. Al volume il curatore, Alessandro Canestrelli, ha voluto aggiungere un disegno dello Zocchi e alcune piante tratte dal volume di Antonio Cocchi. Chiude il volume il ‘pamphlet turistico’ dedicato ai ‘concorrenti’ (ospiti-pazienti) dei Bagni, stampato in Pisa nel 1790, quanto mai utile per capire i costumi e la particolare atmosfera dell’epoca.