In offerta!
9788860196941

Il dialogo nel doppiaggio

Andrea Lattanzio

17,10

26 disponibili

Descrizione

Il dialogo nel doppiaggio. Quando vai al cinema, noleggi una videocassetta o un dvd, guardi un film in televisione (o un telefilm, una soap-opera, un documentario…) molto probabilmente, se si tratta di un’opera straniera, la vedrai, anzi la sentirai “doppiata”. Ma chi ha scritto il testo italiano? Forse dirai: i doppiatori! Cioè penserai che degli attori l’abbiano scritto in sala di registrazione. Bé, siamo piuttosto lontani. Penserai allora che il lavoro sia stato fatto per loro da un traduttore. Ecco, ti stai avvicinando, ma ancora non ci siamo… La parola chiave è: un dialoghista. Immagina qualcuno che di fronte a una moviola o a un monitor, fotogramma dopo fotogramma, traduce, traspone, elabora, riscrive e sincronizza sui movimenti delle labbra, parola per parola, battuta per battuta il dialogo originale, trasformandolo, con attenzione certosina e nel massimo rispetto dell’opera e del suo spirito, in un testo completamente nuovo chiamato “adattamento”. Un’operazione alquanto complessa, quasi sempre sofferta, oltreché misconosciuta.

Informazioni aggiuntive

Peso0,25 kg
Dimensioni15 × 22 cm

Dettagli:

Autore:

Andrea Lattanzio

Genere:

Saggistica

ISBN:

9788860196941

Anno pubblicazione:

2013

Collana:

Cinema

Pagine:

234

Editore:

Felici Editore