In offerta!
9888860190800

Livorno nel Seicento: il porto, le navi, il mare. I disegni degli artisti toscani e i dipinti di Pietro Ciafferi

Franco Paliaga

10,80

4 disponibili

Descrizione

Al momento della sua edificazione e della nomina ufficiale a città, nel 1606, Livorno divenne nel giro di pochi decenni un porto commerciale di livello internazionale. In concomitanza con la costruzione e lo sviluppo dello scalo marittimo, numerosi furono gli artisti, prevalentemente di origine toscana, che testimoniarono con i loro splendidi disegni la fervente e frenetica attività che si svolgeva lungo i moli, ritraendo anche imbarcazioni e navi. Il libro ricostruisce la vita, le attività e le strutture del porto di Livorno nel Seicento attraverso i disegni, i dipinti e le incisioni di questi artisti. Grazie ad un materiale grafico inedito o sconosciuto al grande pubblico emergono le personalità di Agostino Tassi, Filippo Napoletano, Baccio del Bianco, Stefano Della Bella, Pietro Ciafferi e Ascanio Della Penna. Di questi artisti, che sono da ritenersi gli interpreti più rappresentativi del genere paesaggistico toscano delle origini, sono tracciate anche delle brevi schede biografiche connesse alla loro attività livornese.

Informazioni aggiuntive

Peso1 kg
Dimensioni24 × 22 cm

Dettagli:

Autore:

Franco Paliaga

Genere:

Saggistica

ISBN:

9888860190800

Anno pubblicazione:

2006

Collana:

Outlet

Pagine:

100

Editore:

Felici Editore